Home > Itinerari del Monviso > Passo Vitale Giacoletti

Passo Vitale Giacoletti

Un nuovo Passo verso il MonViso

PASSO VITALE GIACOLETTI

L’8 agosto 2005 alla presenza di varie associazioni tra cui Le Alpi del Sole, il Club Alpino Italiano, il Soccorso Alpino, il Corpo Forestale dello Stato, la Comunità Montana e la Provincia, nonché di una numerosa schiera di amici e parenti, si è svolta la cerimonia ufficiale d’inaugurazione del Passo Vitale Giacoletti a quota 2990 metri con la posa di una targa in bronzo. 
Da tempo utilizzato per raggiungere la Punta Gastaldi, dalla cresta Nord e dalla via Normale, e come collegamento con il Passo di Vallanta, rimane innominato fino a quando la sezione del CAI di Barge decide di titolarlo a Vitale Giacoletti, alpinista e fondatore della sezione, nel 50° anniversario della sua scomparsa sul Cervino.
Nel luglio 2005 vengono ultimati i lavori  di ripristino, segnalazione e attrezzatura dei sentieri di accesso al Passo Vitale Giacoletti (da Pian del Re e dal Passo di Vallanta) ad opera  dei volontari della sezione del CAI di Barge e dei gestori del Rifugio Giacoletti.
Situato sulla frastagliata cresta spartiacque tra la Punta Roma e la Punta Gastaldi, poco più a sud del Passo del Colonnello, il Passo Vitale Giacoletti mette in comunicazione la Val Po, la Valle del Guil e la Val Varaita, offrendo nuove e interessanti possibilità  di scoprire il MonViso e insolite varianti al Giro di Viso.